La pavimentazione per giardino esterno rappresenta un elemento fondamentale che deve garantire tre qualità essenziali: sicurezza, estetica e durabilità. A differenza degli ambienti interni, il giardino subisce l'esposizione costante agli agenti atmosferici che mettono alla prova qualsiasi materiale. Gelo invernale, sole intenso estivo e piogge stagionali creano condizioni particolarmente sfidanti che richiedono una scelta consapevole dei materiali.
In questo scenario di elevate esigenze tecniche ed estetiche, il gres porcellanato emerge come soluzione privilegiata per la pavimentazione esterna, offrendo una risposta ottimale a tutte le criticità tipiche degli ambienti outdoor.
I vantaggi del gres porcellanato includono la minima porosità (assorbimento d'acqua <0,5%) che lo rende impermeabile e resistente all'umidità. Le piastrelle per giardino in questo materiale mantengono colori inalterati anche dopo anni di esposizione ai raggi UV, mentre le finiture strutturate R11 garantiscono sicurezza antiscivolo anche sul bagnato. Particolarmente rilevante per gli ambienti esterni è la disponibilità di piastrelle in spessore maggiorato di 20 mm, ideali per la pavimentazione per giardino esterno grazie alla loro eccezionale resistenza ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche.